Dove siamo
Ponte di Certosa b&b: Come muoversi
Come raggiungere Ponte di Certosa b&b
Per raggiungere il centro di Firenze

Per raggiungere Ponte di Certosa b&b: dall’autostrada
Dall’autostrada A1 prendete l’uscita Firenze Impruneta (ex Firenze Certosa) – alla rotonda prendete la terza uscita e imboccate via Senese (verso Firenze) – dopo circa 1,5 km, oltrepassato il monastero della Certosa di Firenze (alla vostra sinistra), proseguite su via Senese per 350 m – girate quindi a destra su via del Ponte di Certosa – dopo 150 m svoltate leggermente a sinistra (tra le due colonnine con la segnalazione di strada privata) per rimanere su via del Ponte di Certosa, e mantenete sempre la sinistra al bivio seguente (seguendo le indicazioni ‘Casa il Pino’ ‘Casa La Torre’) – proseguite su via del Ponte di Certosa per 500 m, oltrepassate ‘Casa la Torre’ e arrivate fino in cima alla via: Ponte di Certosa b&b è il primo cancello sulla sinistra.



Per raggiungere Ponte di Certosa b&b: dalla Stazione dei treni Santa Maria Novella
In taxi
10 minuti, dai 10 ai 15 euro, in base alla fascia oraria.
Tel. 0554390
Sito
In autobus
Linee 36 o 37, dalle cui fermate potrete poi raggiungere Ponte di Certosa b&b con 15 minuti di cammino (costo del biglietto 1,20 euro).
Autobus 36
orari dopo circa 15 minuti scendere alla fermata Senese 20 e girare a destra per via del Ponte di Certosa (mantenere la sinistra ai primi due bivi, poi percorrerla fino in cima: Ponte di Certosa b&b è il primo cancello sulla sinistra).
Autobus 37
orari dopo circa 15 minuti scendere alla fermata Ponte Bailey (di fronte al cancello del monastero della Certosa di Firenze). Girare a sinistra sulla via Senese e (dopo 350 m) girare a destra per via del Ponte di Certosa (mantenere la sinistra ai primi due bivi, poi percorrerla fino in cima: Ponte di Certosa b&b è il primo cancello sulla sinistra).
Per andare in centro con l’autobus dal b&b, prendere l’autobus 37 alla fermata Senese 20, appena usciti da via del Ponte di Certosa sulla sinistra orari
Per acquistare i biglietti degli autobus:
presso rivendite di giornali e tabacchi
a bordo (sovrapprezzo di 0,80 euro) – attenzione, non sempre sono disponibili
mandando (per i clienti Tim, Vodafone, Wind e 3) un SMS con scritto “ATAF” al numero 4880105 (dopo pochi istanti arriva il messaggio di conferma, da esibire al controllore)
Per raggiungere Ponte di Certosa b&b: dall’Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze
Auto a noleggio:
Shuttle:
acquistare il biglietto in aeroporto (4,50 euro) Info: lo shuttle vi porterà alla Stazione Santa Maria Novella (vedi indicazioni dalla Stazione).
Per raggiungere Ponte di Certosa b&b: dall’Aeroporto di Pisa
In bus:
Terravision transfer diretto da e per Aeroporto di Pisa/Stazione dei treni Santa Maria Novella – 70 minuti, costo 4,99 euro Orari
Per raggiungere il centro di Firenze: in auto
Si possono scegliere vari tragitti per arrivare nel centro di Firenze. Gli itinerari che vi proponiamo hanno, come destinazione, i parcheggi della Firenze Parcheggi dove poter lasciare l’auto, da scegliere in base agli itinerari a piedi che vorrete scegliere per visitare il centro della città.
Parking Oltrarno – 10 minuti
Da qui, con una splendida passeggiata in uno dei quartieri più autentici di Firenze, in soli dieci minuti potrete raggiungere Palazzo Pitti, Ponte Vecchio e, attraversandolo, il cuore delle attrazioni turistiche della città. Vi consigliamo di soffermarvi nel quartiere d’Oltrarno, passeggiare fra borghi e vicoli, visitare le splendide piazze (prima fra tutte, piazza Santo Spirito) e curiosare fra le sue rinomate botteghe d’arte e d’antiquariato
Itinerari in oltrarno
Per informazioni sul parcheggio e tariffe:Parcheggi in oltrarno
Percorso dettagliato da Ponte di Certosa b&b al parcheggio:Itinerario di Google map
Parking Sant’Ambrogio – 15 minuti
Sant’Ambrogio è uno dei quartieri più caratteristici e animati del centro di Firenze; da qui, in soli cinque minuti potrete raggiungere piazza Santa Croce, una delle più belle della città, dominata dall’omonima illustre basilica, e da lì proseguire per la Galleria degli Uffizi e le altre celebri attrazioni turistiche. Altrimenti in dieci minuti si può raggiunge il Duomo di Firenze, attraverso borghi e vicoli ricchi di botteghe e palazzi storici
Per scoprire meglio il quartiere storico di Sant'Ambrogio
Per informazioni sul parcheggio e tariffe: Parcheggi a Sant'Ambrogio
PANORAMICO!
Il percorso per giungere in auto al parcheggio di Sant’Ambrogio vi porterà, attraverso le dolci curve dei viali più verdi e prestigiosi della città, a piazzale Michelangelo, il belvedere di Firenze, da cui si gode un panorama mozzafiato della Firenze monumentale e delle colline che la circondano. Dal piazzale si accede anche alla scalinata monumentale che porta all’imperdibile basilica di S. Miniato al monte e alla sua splendida vista panoramica.
Percorso dettagliato da Ponte di Certosa b&b:Itinerario con Google map
SUPER PANORAMICO!
Vi proponiamo una variante del percorso, di qualche minuto più lunga, che vi permetterà di passare, attraverso le dolci colline fiorentine, per Pian dei Giullari, il quartiere più prestigioso di Firenze, fino a portarvi al Piazzale Michelangelo e, di lì, al parcheggio di Sant’Ambrogio. Percorso dettagliato da Ponte di Certosa b&b:Itinerario con Google map
Parking Stazione Santa Maria Novella – 15 minuti
Il quartiere storico di Santa Maria Novella, sede della stazione centrale ferroviaria di Firenze, è in una posizione ideale per raggiungere a piedi i principali monumenti di Firenze, ma anche la Fortezza da Basso, capolavoro rinascimentale di architettura militare che ospita le varie fiere ed esposizioni di Firenze, e il quartiere storico di Ognissanti con la sua celebre omonima chiesa
Per scoprire meglio il quartiere storico di Santa Maria Novella
Per informazioni sul parcheggio e tariffe: Parcheggi a Santa Maria Novella
Percorso dettagliato da Ponte di Certosa b&b al parcheggio:Itinerario con Google map
Parking Fortezza da Basso/Fiera – 15 minuti
Per chi volesse recarsi direttamente alla Fortezza da Basso per uno degli eventi in calendario di Firenze Fiera, oppure per la mostra mercato Fortezza Antiquaria (ogni terzo week end del mese.
Per informazioni sul parcheggio e tariffe: Parcheggi alla Fortezza da Basso
Percorso dettagliato da Ponte di Certosa b&b al parcheggio:Itinerario con Google map
Per raggiungere il centro di Firenze: in autobus
Prendere l’autobus 37 alla fermata Senese 20, appena usciti da via del Ponte di Certosa sulla sinistra. Per info sull’acquisto dei biglietti, vedi "Per acquistare i biglietti degli autobus".
Per acquistare i biglietti degli autobus:
presso rivendite di giornali e tabacchi
a bordo (sovrapprezzo di 0,80 euro) – attenzione, non sempre sono disponibili
mandando (per i clienti Tim, Vodafone, Wind e 3) un SMS con scritto “ATAF” al numero 4880105 (dopo pochi istanti arriva il messaggio di conferma, da esibire al controllore)
Per raggiungere il centro di Firenze: in Taxi
Ponte di Certosa b&b offre un servizio di chiamata/prenotazione Taxi (10 minuti di tragitto, costo 10/15 euro in base alla fascia oraria).